![]() |
Cerca nel sito: |
Decalogo
Osservatorio
Informazione e Ricerca
Interventi: Alimentazione Attivitá Fisica Convegno Federsalus Materiali Convegno Stampa Eventi ![]() ![]() |
Categoria: Stampa. Inserito Mar 26 Apr 2011 Farmacista33: Un consumatore italiano su due fa ricorso a integratori alimentari e alimenti funzionali.
Un consumatore italiano su due fa ricorso a integratori alimentari e alimenti funzionali. Il dato è emerso in occasione del convegno "Integratori alimentari e sano stile di vita. Le ragioni scientifiche dell'integrazione nella società moderna", organizzato da Federsalus, svoltosi a Milano.
Secondo gli esperti, questi prodotti si inseriscono in un nuovo concetto di salute e di una cultura attiva della salute, che valorizza la prevenzione. La conferma arriva da un'indagine Gfk Eurisko HealthCare in cui si è evidenziata l'idea di salute come progetto a lungo termine da perseguire con controlli periodici, attenzione all'alimentazione e cura della forma fisica. Ma se da un lato gli integratori non possono sostituire un'alimentazione corretta e un sano stile di vita, dall'altro gli esperti concordano che sia altrettanto vero che si sono ridotte al minimo le possibilità di praticare un regime alimentare completo e sano.
Il biologo nutrizionista e tecnologo alimentare Luca La Fauci ha ammesso che è pressoché impossibile rispettare alla lettera la "piramide alimentare" della dieta mediterranea poiché nella dieta di ognuno di noi mancherà sempre qualche elemento.
Il convegno è stata anche l'occasione per fare chiarezza sulle basi scientifiche degli integratori alimentari: in alcuni casi la validazione dell'efficacia degli integratori alimentari arriva attraverso una costante pratica clinica, come avviene per i fitoterapici comunemente impiegati in ginecologia. In altri casi, come quelli descritti da Giovanni Scapagnini, professore associato di biochimica clinica presso l'Università del Molise, gli studi clinici portano a indagare sulle interazioni tra sostanze nutrizionali e funzionali presenti negli alimenti e corredo genetico umano, avviando filoni di ricerca avanzata di interesse internazionale.
|